Tematica Insetti

Grammia quenselii Paykull, 1791

Grammia quenselii Paykull, 1791

foto 1568
Foto: M. Virtala
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Erebidae Leach, 1815

Genere: Grammia Rambur, 1866

Specie e sottospecie

Grammia quenseli ssp. gelida (Möschler, 1848) - Grammia quenseli ssp. liturata (Ménétriès, 1859) - Grammia quenseli ssp. quenseli (Paykull, 1793) - Grammia quenseli ssp. saura Dubatolov, 2007 (Kazakhstan) - Grammia quenseli ssp. zamolodchikovi Saldaitis & Ivinskis, 2001 (Russia: Wrangel Island).

Descrizione

L'apertura alare è di 26-42 millimetri. Le larve si nutrono di Alchemilla alpina e Plantago alpina.

Diffusione

Nell'Europa centrale la specie si trova nella zona centrale sulle Alpi ad altitudini di 2.000-2.700 metri. Sono presenti anche nella Scandinavia settentrionale. È ampiamente distribuito in Eurasia polare, montagne della Siberia, Mongolia, Cina settentrionale, Giappone sul monte Daisetsu a Hokkaido), Nord America Polare.

Sinonimi

= Apantesis quenseli ssp. gelida = Apantesis quenselii var. norvegica Strand, 1919 = Apentesis quenseli = Arctia quenseli var. gelida Schøyen, 1880 = Bombyx quenseli Paykull, 1793 = Bombyx strigosa Fabricius, 1793 = Chelonia quenseli ab. falloui Jourdhuil, 1866 = Euprepia gelida Möschler, 1849 = Orodemnias quenselii ssp. daisetsuzana Matsumura, 1927.


07373 Data: 28/10/1983
Emissione: Flora e fauna protette
Stato: Romania